Erri non mi presento, sallo

Il mio ego impegnativo m’impedisce di voler somigliare a qualcuno. La mia vanità, di ammetterlo. In ogni cosa tra le cose. Ieri l’altro a Lecce c’era Erri De Luca. Che io ce l’avevo messo già dentro una cosa che ho scritto e lui no, non ha ricambiato la cortesia. Quando oltre alla fronte spaziosa avevo tutti i capelli, provavo a pettinarli come Luke Perry, o a rubare qualche mise di scena a qualcuno a caso dei Take That. Senza mai, ovviamente, avere poster nella stanza. Quando giocavo a calcio provavo ad imitare i dribbling di Roberto Baggio prima e i movimenti di Fernando Redondo e Zinedine Zidane poi. Senza mai, certo, comprare una loro maglietta. Quando ho cominciato a fare calcio dalla panchina ho guardato con attenzione al credo tattico di Guardiola, Zeman, oggi Maurizio Sarri. Senza mai ammettere di voler somigliare loro. Quando scrivo ho la stessa vanità: essere cosa nuova. Ieri l’altro a Lecce c’era Erri De Luca. Presentava un libro in Feltrinelli. Ci sono andato. Per fare outing (lo so che non si dice così, ma altrimenti voi non capite), cazzo! E dirglielo, senza vergogne, che l’uso musicale delle parole, il suo giocare leggero con l’etimo, spiegando senza rovinare, sviscerando senza violentare è per me un riferimento, come, nel tempo, Zeman e Guardiola, Zidane e Baggio, quel mucchio di cantanti e attori anni ’90, e come una stringatissima selezione di altri scrittori. E che io no: non voglio somigliare, e che sì: voglio essere cosa nuova, ma che se in questo un lettore distratto ritrovasse un po’ del suo, bè… sarei… insomma… non mi offenderei. C’era molta gente. C’era aria consumata. C’erano storie mai lette. C’erano storie illeggibili. C’erano domande ruffiane. C’erano risposte delicate. Ho ascoltato. Non ho detto. Non gli ho detto. Ho preso una birra con una fettina di limone. Poi sono sfilato via, un po’ dopo di lui, molto dopo gli altri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: