La casa editrice

– Sì, pronto!?!
– Buongiorno. Parlo con Michele Fiore?
– Sì, mi dica.
– Siamo della casa editrice XXXXXXX, le arrechiamo disturbo?
– Ehm… no, affatto…
– Bene. Abbiamo letto con attenzione un suo elaborato. Se mi posso permettere, da quanto tempo scrive? Ha già all’attivo pubblicazioni?
– Con le case editrici ho un rapporto controverso, e sono fondamentalmente pigro. Scrivo prevalentemente per me. Ho realizzato qualche monologo. Da qualche anno mi servo anche di un piccolo blog: https://michelefiore.me/.
– Volevo dirle che abbiamo valutato in maniera molto positiva un suo elaborato. Anzitutto le faccio i miei personalissimi complimenti: lei ha un modo di scrivere davvero molto particolare e originale. La sua penna denota acume ed il suo stile è davvero molto, molto singolare. Per ciò stesso mi faccio portatrice di una proposta da sottoporle: lei è stato inserito, previa stringente selezione, nel novero di 13 autori che concorreranno a formare un’antologia poetica con 7 elaborati ciascuno. L’antologia verrà distribuita su scala nazionale sia in cartaceo che in formato e-book su varie piattaforme.
-Ehm… ma… diritti d’autore? Compenso?
– I diritti d’autore resteranno ovviamente suoi. Il compenso da girare all’autore sarà da valutare, probabilmente tra il 4% e il 6% delle vendite.
– Ammirevole (da sudarvi il culo, proprio -sottovoce-)
– E lei dovrebbe corrisponderci una tantum, a titolo di contributo di pubblicazione, 250 euro.
– Niente di meno… e, di grazia, se b’era fattu schifuallucazzu?
– Mi scusi?!?
– Ehm…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: